La società archivia il fine settimana dei campionati italiani individuali master di Ancona con molte medaglie, alcune MPI e, prima volta, un buon piazzamento del team maschile nella classifica a squadre !
(risultati – classifica a squadre F e M)
In partenza per Ancona
30 appassionati, 1/3 circa da Venere, gli altri da Marte, 2 marciatori, lunghisti, triplisti e velocisti in abbondanza, mezzofondisti “specie protetta”, 4 nuovi soci, 4 staffette: questi i numeri degli iscritti della nostra spedizione per i Campionati Italiani indoor Master ad Ancona nel weekend.
Dal fine settimana nel capoluogo marchigiano ci aspettiamo di tornare con qualche medaglia, magari anche del metallo più pregiato, e carichi per le ultime settimane di allenamento prima della bella stagione: forza Ambrosiana !
Un po’ cross, un po’ strada, un po’ indoor … un po’ dappertutto !
Dove erano i “nostri” domenica scorsa ?
Ma a Padova, a Vittuone, a San Vittore Olona, a Barcellona, a Rieti … e magari anche da qualche altra parte, ci starà sfuggendo qualcun’altro, impegnato a correre/lanciare/saltare chissà dove !
Puntiamo però la lente di ingrandimento (e l’otturatore delle macchine fotografiche di Gualtiero Marastoni per FIDAL Veneto, Podisti.net ed “ambrosiane”) su:
· S. Vittore Olona, dove Emilio Lazzaroni coglieva un brillante 7° posto di categoria alla Cinque Mulini Master;
· Padova (risultati), da dove Silvia Prina (m.800), Giuseppina Perlino (m.200), Giovanni Lambri (salto in lungo), Luca Tassani (m.200) e Franco Valsecchi (m.400) tornavamo con i titoli regionali lombardi (sì, Padova domenica scorsa era anche “enclave” di FIDAL Lombardia) nelle rispettive classi di età . Delusione per Alberto Dafarra, squalificato nei m.400 per invasione di corsia: quella curva e quella riga maledetta !
Per tutti nuove sfide e rivincite sui campi gara di tutta Italia, sin dalle prossime settimane.